Un giorno da Volontario

UN GIORNO DA VOLONTARIO, la giornata di festa organizzata da CROCE VERDE BOSISIO e MIDAY. L'appuntamento si è svolto a Costa Masnaga, in Piazza Mercato, per un lungo sabato che è proseguito dalla mattina fino a mezzanotte con gonfiabili per bambini, giochi per grandi e piccoli che si sono ripetuti senza interruzione per tutta la giornata. In chiusura di serata si è svolto lo spettacolare concerto dei QUEEN MANIA, la tribute band dei Queen che ha riempito le piazze di tutta Italia.

L'incasso della giornata è stato devoluto al Comune terremotato di San Possidonio (Mo) per la costruzione di un centro polifunzionale per i ragazzi. In serata dalle ore 20 si è svolta l'estrazione della lotteria UN AIUTO PER AIUTARVI con l'aggiudicazione di ben 75 premi (viaggi, buoni acquisto, generi alimentari, vestiario e accessori) donati da primarie aziende che hanno voluto supportare l'attività della Croce Verde.

Durata: 1 giorno

40 anni insieme

La località Precampel di Bosisio Parini è stata teatro della due giorni "40 anni insieme", la festa popolare per celebrare il 40esimo anniversario di fondazione della Croce Verde Bosisio. La manifestazione ha visto susseguirsi musica dal vivo, spettacoli di cabaret, dimostrazioni pratiche di soccorso e una mostra fotografica con cimeli e immagini che ripercorrono i 40 anni della nostra storia.

La prima giornata è iniziata alle ore 16 con la simulazione di un intervento di emergenza organizzato dal Gruppo Formazione della Croce Verde. A seguire una sfilata di auto d'epoca ha toccato i comuni della Brianza lecchese per concludersi nell'area della manifestazione. Dalle 19 musica per bambini con la baby dance e alle 19.30 musica diffusa con dj-set. Alle 20 via allo spettacolo di cabaret con i comici di Zelig e dalle 21.30 spazio al ballo e alla musica latina con El Clan. La mattinata della domenica 26 è stata dedicata alla fase istituzionale della manifestazione con un Santa Messa nella Parrocchiale di Bosisio alle ore 10 seguita dalla benedizione della nuova ambulanza destinata ai servizi di emergenza-urgenza che si è tenuta sul sagrato della chiesa.

Dopo un corteo per le vie del centro, appuntamento al Centro Studi pariniani dove il Comune di Bosisio, che ospita l'intero evento, ha conferito alla Croce Verde la civica benemerenza, alla presenza delle amministrazioni comunali dei paesi serviti dalla Croce Verde (a cominciare dai Comuni di Oggiono e di Costamasnaga, dove l'associazione è attiva con le sue due delegazioni, e poi Annone Brianza, Castello Brianza, Colle Brianza, Cassago Brianza, Cesana Brianza, Suello, Civate, Molteno, Rogeno, Bulciago, Nibionno, Garbagnate Monastero, Dolzago, Ello e Sirone) e di alcuni assessori della Provincia di Lecco e della Regione Lombardia che hanno dato il loro patrocinio alla manifestazione.

I volontari si sono ritrovati per il pranzo nel corso del quale sono stati conferiti premi e riconoscimenti. Alle 16 la seconda dimostrazione pratica di soccorso seguita dalla baby dance, dal concerto live dei B-side e per finire il clou che è stata l'esibizione dal vivo dei Cani Sciolti.

Durata: 2 giorni